Ciao ragazzi/e,
come promesso ecco in esclusiva il test di uno dei prodotti liscianti più richiesti dal mercato: FAIRY SILK di NIKA!
PREMESSA
Nell’affrontare il viaggio verso Pisa, dove ha sede la Nika, i pensieri sono andati a tutto quello che è successo in questi ultimi anni nel mondo delle lisciature alla cheratina. Le indagini da poco finite hanno messo in risalto come la totalità dei prodotti sequestrati fossero di origine straniera e la produzione italiana è risultata perfettamente in regola con le vigenti leggi sulla cosmesi in Europa. La Nika stessa è stata visitata dagli agenti della Finanza e, come tutte le altre aziende italiane, ha superato l’esame delle analisi di laboratorio. Questo fatto ci ha messo nelle condizioni ideali per valutare i loro prodotti, nel senso che sapevamo di trovarci di fronte ad una azienda seria ed in piena espansione.
Al nostro arrivo ci accoglie Benedetta collaboratrice diretta del proprietario Edward Nika, l’azienda è bella, moderna e notiamo molta gioventù che ci lavora, si respira voglia di fare ed entusiasmo. Benedetta ci parla dell’azienda e di come stanno affrontando la sfida accesissima del mercato “cheratine”. La Nika S.r.l. viene fondata da Eduard Nika, imprenditore di origine albanese che, inizialmente, fa il grossista sul territorio e, come gran parte dei distributori, fa l’errore di distribuire liscianti alla cheratina “sbagliati” sull’onda dell’entusiasmo dei mirabolanti effetti estetici di questo nuovo prodotto. Quando si accorge di ciò che c’era sotto decide di entrare in campo direttamente e commissiona la produzione di un prodotto con il suo marchio, assolutamente privo di formaldeide. Cosi nasce la Nika che conosciamo. Anche l’incontro con il sig Eduard Nika è stata una sorpresa, persona gioviale e socievole, pronto a rispondere a tutte le nostre domande e curiosità. Ciò che ci ha incuriosito di questo imprenditore è la continua ricerca del nuovo in modo di dare ai parrucchieri armi sempre nuove per affrontare la dura battaglia del mercato globale, non c’è dubbio che come imprenditore trasmette tanta energia. Una particolarità di questo test va detta, durante l’esecuzione del trattamento è stata effettuata da parte di una ditta specializzata, una rilevazione dei fumi sprigionati con particolare attenzione alla formaldeide. Ci aspettiamo quindi che l’azienda renda nota dei risultati. Per quanto riguarda noi non abbiamo percepito nessun odore particolare o sensazioni sgradevoli a occhi e vie respiratorie durabte tutto lo svolgimento del test.
{phocagallery view=category|categoryid=497|limitstart=0|limitcount=0}
PROTOCOLLO
Per la preparazione al servizio è stato seguito lo schema molto accurato fornito dall’azienda che prevede due prodotti diversi per due risultati finali diversi: liscio permanente e capelli disciplinati. Il protocollo è stato il seguente.
* Esecuzione accurata di due o tre passate (secondo necessità) di shampoo specifico REMOVER a base alcalina, per togliere i residui esterni dai capelli. L’ultima passata va tenuta in posa per un tempo che va dai 5 ai 15 minuti a seconda: della pulizia che vogliamo ottenere, del risultato finale estetico e del tipo di capello che andiamo a trattare.
* Fatto lo shampoo si passa ad asciugare completamente i capelli
* La preparazione al servizio è stata fatta separando la testa in quattro parti, due da orecchio a orecchio e tracciando una riga in mezzo nella parte superiore, continuando la riga verso la nuca otteniamo le quattro sezioni. Le sezioni di lavorazione sono state prese della larghezza di circa 1 cm.
* La stesura del prodotto è stata fatta toccando la ciocca in tre punti con il pennello intriso di prodotto: radice (senza toccare la cute), lunghezza e punta, lavorando successivamente il prodotto con le mani in modo da distribuirlo uniformemente su tutta la ciocca.
* Finita la stesura del prodotto si passa al tempo di posa che varia valutando diversi fattori: prodotto che verrà usato (THERAPY o DISCIPLINE), condizioni dei capelli e tipo di effetto che vogliamo ottenere.
* Finita la posa si sciacqua approfonditamente tutta la capigliatura e si esegue una passata di shampoo con MOISTURE LOCK. Poi ENHANCER MOISTURIZING MASQUE per ridare ai capelli sostanze importantissime per la sua salute, tenuto in posa per 5 minuti. Una volta sciacquata la maschera si passa al condizionante MOISTURE LOCK, anche questo con 3/5 minuti di posa.
* Finita la parte lavaggio si passa alla piega, eseguita prima con phon e spazzola e poi con la piastra, necessaria per attivare i legami della cheratina che rendono il servizio duraturo nel tempo. Le passate e la temperatura della piastra variano a seconda delle condizioni dei capelli e del risultato estetico che vogliamo ottenere, per un effetto disciplinante si parte con una temperatura di 180° e 4/5 passate sui capelli, per un effetto liscio duraturo da 210° a 220° (a seconda della robustezza e condizione dei capelli) con 8/10 passate
* Nelle 72 ore successive il trattamento i capelli devono essere ne lavati ne puntati o legati.
* E’ consigliabile per una migliore tenuta del servizio, l’utilizzo a casa di MOISTURE LOCK SHAMPOO e CONDITIONER.
PRODOTTI
FAIRY SILK THERAPY – FAIRY SILK DISCIPLINE
Sono I due prodotti portanti della linea, quelli che permettono il risultato estetico. Le due versioni permettono di trattare tutti i tipi di capelli che ci troviamo di fronte nel lavoro di salone. DISCIPLINE è più adatto per capelli sottili o fortemente sensibilizzati, mentre THERAPY per capelli naturali e più grossi. Osservando i componenti chimici notiamo che le due miscelazioni sono praticamente identiche, immaginiamo che in DISCIPLINE siano meno concentrate che in THERAPY ma questo solo il chimico che ha pensato i prodotti può saperlo. La domanda che tutti si pongono è: qual è il principio attivo?…. Domanda plausibile dopo tutto quello che è successo. Ce ne sono due e sono il GLIOXYOIL CARBOCYSTEINE e il GLYOXYOIL KERATIN AMINO ACIDS, curiosa la scelta dell’azienda di utilizzare questi nomi in DISCIPLINE e invece utilizzare i sinonimi OXOACETAMIDE CARBOCYSTEINE e OXOACETAMIDE KERATIN AMINO ACIDS in THERAPY, nulla di male…. Solo una curiosità. Queste due molecole sono l’ultima frontiera degli stiranti “meccanici” e il risultato delle ricerche mirate ad uscire dall’affaire “formaldeide”. La necessità di creare ponti tra gli aminoacidi della cheratina (condizione essenziale per la durata del trattamento) ha portato i chimici a queste due molecole che sono molto più affini alla cheratina del capello di qualsiasi altra sostanza finora usata nelle stirature “meccaniche”. Quindi ottima la scelta dell’azienda di puntare su questi principi attivi.
Per il resto i due prodotti contengono condizionanti, estratti naturali idratanti e siliconi volatili che aiutano l’effetto anticrespo. A nostro avviso sono due prodotti ottimamente formulati.
In conclusione plaudiamo la scelta dell’azienda di confezionare i prodotti in pratici contenitori monodose da 60ml, questo assicura che il prodotto è sempre ottimamente conservato.
FAIRY SILK REMOVER PRE TREATMENT SHAMPOO
Prima di applicare THERAPY o DISCIPLINE è fondamentale togliere ogni residuo esterno dai capelli e bisogna anche preparare lo strato cuticolare all’applicazione. Per fare questo c’è questo shampoo che lavora in ambiente basico ed è l’ideale per ripulire i capelli da ogni residuo che può inficiare l’ottima riuscita del trattamento. Confezione da 250ml.
FAIRY SILK MOISTURE LOCK SHAMPOO
Questo invece è uno shampoo che lavora in base acida ed è stato studiato apposta per mantenere più a lungo nel tempo l’effetto del trattamento FAIRY SILK. Fa un’ottima detersione senza intaccare i legami creati con il trattamento. E’ la ideale continuazione a casa di FAIRY SILK.
FAIRY SILK MOISTURE LOCK CONDITIONER
Lavora in sinergia con LOCK SHAMPOO, ottimo condizionante che ricopre i capelli con sostanze idratanti e protettive dei capelli, necessario per concludere in modo perfetto un’ottima detersione dei capelli.
FAIRY SILK ENHANCER MOISTURIZING MASQUE
Nota molto positive nella linea di prodotti è questa maschera, veramente nutriente e adatta a capelli particolarmente sfruttati. Ottimo condizionante, contiene cheratina e aminoacidi del collagene per fortificare la struttura, una serie di sostanze naturali per l’idratazione e alcuni siliconi volatili che assicurano una decisa protezione dello stelo dei capelli. Provata sul campo è un vero portento.
SVILUPPO DEI TEST
TEST 1
Età: 28 anni
Tipo di capello: cimotrico (razza europea-caucasica)
Struttura capelli: medi
Quantità dei capelli: notevole
Colore capelli: castano chiaro con meches biondissime su lunghezze e punte.
Lunghezza capelli: medio lunghi sotto spalla
Condizioni generali dei capelli: lunghezze e punte sensibilizzate e sfruttate
Aspetto estetico: aspetto crespo soprattutto sulle punte
Frequenza di lavaggio: ogni tre giorni
Quantità di prodotto usata: 60 ml
L’aspetto generale dei capelli si presentava come il classico capello biondo decolorato, quindi con un effetto rovinato sulle punte. Al tatto i capelli erano duri e legnosi, con una sensazione di ruvidezza al passaggio delle dita tra i capelli Il prodotto è stato applicato dopo 2 passate di shampoo REMOVER e asciugatura completa, tenuto in posa per 15 minuti. Su questa modella è stato applicato DISCIPLINE perché l’obbiettivo era ridare un aspetto sano ai capelli. Alla fine della posa si è proceduto all’asciugatura con spazzola piatta e piastra alla temperatura di 180° passata 5 volte per ogni ciocca. Alla fine del trattamento i capelli apparivano lucidissimi e molto setosi. Sentita dopo due mesi la modella ha detto di essersi trovata molto bene, i capelli hanno mantenuto un aspetto setoso per molto tempo e lo rifarebbe sicuramente
Voto della modella: 10
TEST 2
Età: 26 anni
Tipo di capello: ulotrico (razza negroide)
Struttura capelli: medio grossa
Quantità dei capelli: notevole
Colore capelli: Castano naturale
Lunghezza capelli: media
Condizioni generali dei capelli: crespi, con residuo di stiratura chimica fatta circa quattro mesi fa.
Aspetto estetico: opachi e disordinati
Frequenza di lavaggio: ogni 4-5 giorni
Quantità di prodotto usata: 120 grammi
Ragazza di colore con i tipici capelli ulotrici, aveva una stiratura chimica sulle punte e una ricrescita naturale di circa 5 cm, si notavano ad occhio anche una notevole quantità di capelli spezzati. Certamente una bella prova per il prodotto THERAPY. L’obbiettivo del servizio era creare un liscio duraturo. Il prodotto è stato applicato dopo 3 passate di shampoo specifico di cui l’ultima lasciata in posa 15 minuti. Asciugati completamente i capelli, si è proceduto alla stesura del prodotto, lasciato in posa 30 minuti. Alla fine della posa si è proceduto all’asciugatura con spazzola piatta e piastra alla temperatura di 210° passata 10 volte per ogni ciocca alla radice e 5 volte sulla punta già stirata, dando maggiore tensione nella parte con ricrescita crespa e più velocemente nella parte stirata chimicamente. Alla fine del trattamento i capelli apparivano lucidi e setosi e con una notevole riduzione del volume. Sentita dopo due mesi la modella ha esternato tutta la sua contentezza per i capelli che aveva, addirittura non passa la piastra e, cosa non comune, non ha percepito nessun ulteriore deterioramento dei capelli, anzi….
Voto della cliente: 9
CONCLUSIONI
Dobbiamo dire che la giornata passata in NIKA è stata bella, e tutte le persone con cui abbiamo avuto a che fare si sono dimostrate molto simpatiche e professionali ma soprattutto motivate a crescere sempre di più. L’obiettivo di NIKA è quello di creare servizi sempre più innovativi e facili da eseguire per legare le clienti sempre di più al salone, questa è stata la frase di Eduard Nika che ci ha lasciato più colpiti.
Il test visto in giornata dice poco, alla fine i capelli sono sempre belli e lucidi, ma il feedback avuto con le due modelle dopo due mesi dal trattamento ci ha notevolmente impressionato. Ringraziamo la NIKA per i prodotti che ci ha lasciato per poter continuare il test in salone ed è qui che possiamo dire che i prodotti fanno ampiamente ciò che promettono, li abbiamo provati in varie situazioni e sempre il risultato è stato ottimo. Grande nota positiva anche per gli accessori che accompagnano la linea, abbiamo trovato le spazzole veramente ottime e innovative, tanto che le abbiamo adottate in salone anche per fare le pieghe di tutti i giorni. Per quanto ci riguarda NIKA ha superato ampiamente il TEST.
Commenti