Uno degli strumenti che più usiamo in Salone è indubbiamente il phon.

La qualità di un phon professionale è fondamentale sia per la buona riuscita di un servizio che per la salute del parrucchiere. In molti, purtroppo, sottovalutano quest’ultimo aspetto scegliendo il phon quasi esclusivamente in base all’estetica o alla potenza.

Ma un asciugacapelli di ottima qualità deve avere delle caratteristiche precise da non sottovalutare:

1) LA DURATA

Gli asciugacapelli NON sono tutti uguali.

La prima e più importante caratteristica da tenere in mente quando si sta scegliendo un phon è la sua durata.

Facciamo un semplice esempio prendendo proprio in esame ad esempio un phon Parlux, ritenuto un phon “caro” e un altro phon.

Ipotizziamo che un phon Parlux costi 100 Euro. Un phon simile di un’altra marca ipotizziamo che costi 80 Euro.

A prima vista sembra che il Parlux costi di più: un phon Parlux ha una durata di almeno due anni e avrà speso 100 Euro.

Un altro phon che costa 80 Euro ha una durata di 1 anno. Significa che in due anni devi comprarne due per una spesa di 160 Euro.

Come si dice “chi più spende meno spende”.

2) LA POTENZA

La potenza di un asciugacapelli è indicata da tre valori:

A) La potenza in Watt

E’ possibile comprare asciugacapelli di varie potenze, da 1300 a 2100 Watt. La potenza in Watt è indicata sul manico del phon e sulla scatola.

B) La quantità d’aria che esce dal phon ( portata d’aria)

La portata d’aria: è il flusso d’aria che l’asciugacapelli emette. Questo valore è indicato sul catalogo di vendita.

C) Temperatura

La temperatura dell’aria: è un fattore molto importante. Deve essere molto calda ma non così calda da bruciare i capelli che asciugate.

La scelta dell’asciugacapelli va indirizzata su quel prodotto che combina in maniera ottimale la potenza combinata in Watt, il flusso d’aria e la temperatura dell’aria.

Maggiori Watt non significa maggior potenza per il parrucchiere.

E’ la potenza combinata che è importante!!!

Un phon con molti Watt e un flusso d’aria non sufficientemente calda impiegherà molto tempo ad asciugare i capelli.

Un phon con bassa potenza e aria molto calda asciugherà i capelli in meno tempo ma li brucerà.

E’ la potenza combinata quella importante per il parrucchiere.

3) IL PESO E IL BILANCIAMENTO

L’asciugacapelli è lo strumento che tenete in mano almeno 5?6 ore al giorno per tutta la vostra carriera professionale.

Il peso del phon deve essere bilanciato. Quando lo tenete in mano non dovete avere la sensazione che si sbilanci in avanti o indietro.

Questo sforzo provoca delle infiammazioni ai nervi del polso e della spalla con conseguente dolore.

Molti hair stylist che abbiamo intervistato affermano che, ad esempio, da quando usano il phon Parlux non hanno più di questi problemi alla spalla e al polso che prima avevano usando altri asciugacapelli.

4) IL RUMORE

Il rumore degli asciugacapelli ha diverse conseguenze:

– impatta direttamente sulla salute del parrucchiere e ne disturba la capacità di udito.

– il rumore stanca.

– non permette di sentire il telefono e/o la musica nel salone  e di colloquiare con le clienti.

Per ridurre il rumore del phon, abbiamo testato un’invenzione tanto semplice quanto geniale Parlux Melody Silencer: il silenziatore che riduce il rumore di almeno il 40 %. Fantastico!

5) LE VERSIONI IONICHE

Per ottenere dei capelli morbidi e lucenti è necessario che il phon sia dotato di dispositivo “ Ionic & Ceramic ”.

Il dispositivo “ Ionic & Ceramic ” emette IONI NEGATIVI che polverizzano le

micromolecole d’acqua e, penetrando nel capello, dona la naturale morbidezza

e lucentezza eliminando l’elettricità statica in modo da evitare che i capelli

creino un effetto spettinato.

6) DESIGN & COLORE

La bellezza di un prodotto lo rende più piacevole da utilizzare.

Un bel design, meglio se italiano, un bel colore che si addica all’arredamento del salone farà provare piacere mentre si lavora e renderà anche più piacevole la permanenza dei vostri clienti in salone.

7) IL SERVIZIO ASSISTENZA PER LA RIPARAZIONE

L’asciugacapelli è un attrezzo di lavoro che viene impiegato molte ore al giorno. E’ necessario accertarsi al momento dell’acquisto che nella città dove si lavora ci sia un centro assistenza per la riparazione.

Il phon può cadere, dopo un anno di lavoro richiede una necessaria manutenzione come ad esempio la pulizia della parte interna che normalmente dopo un po’ di lavoro si riempie di capelli e di lacche e si deve prevedere la sostituzione delle parti interne per usura.

Accertatevi che ci sia un centro autorizzato della marca del phon che comprate.

A questo punto avete tutte le info necessarie per un perfetto acquisto. A noi non resta che augurarvi….BUONE PIEGHE! 😉

Commenti
Privacy Policy Cookie Policy
Share This